L'approfondimento

AI e dati, è caos etico: serve una metodologia standard

Aumenta la consapevolezza sulla complessità dei rischi dell’automazione delle decisioni, compresi gli impatti sulla gestione dei dati, tema su cui il dibattito è acceso: la soluzione ai possibili problemi può derivare da un approccio metodologico coerente

Pubblicato il 09 Mar 2021

Ivana Bartoletti

Autrice di An Artificial Revolution, Esperta di privacy e etica del digitale, Co-Founder, Women Leading in AI Network

azienda Ai-driven

Il dibattito sugli elementi etici legati all’intelligenza artificiale procede in maniera confusa, come è normale che sia nel contesto di tecnologie che, a mano a mano, escono dall’ambito della teoria ed entrano nel mondo reale e dalle conseguenze tangibili. È successo lo scorso anno con gli esami per gli A-level nel Regno Unito, cancellati a causa della pandemia: i voti finali sono stati surrogati da un algoritmo che ha discriminato gli studenti delle scuole statali. Più recentemente, l’algoritmo di Deliveroo per assegnare i turni di lavoro è emerso come discriminatorio nei confronti di chi partecipa ad attività sindacali.

Si tratta di due casi piuttosto diversi, che però hanno in comune l’automazione delle decisioni, che porta con sé rischi complessi, e la consapevolezza di tale complessità che sta divenendo un fatto sempre più pubblico. In altre parole, l’opinione pubblica sta gradualmente prendendo atto che i processi automatici, lungi dall’essere neutrali, sono da vedere come automazione dei limiti dell’uomo, ma non come superamento. Emerge la necessità di una metodologia coerente e standardizzata per discutere i compromessi etici sulle questioni di privacy e protezione dei dati nei sistemi di AI.

AI e giustizia sociale

I limiti umani – pregiudizi, disuguaglianze e stereotipi – sono più difficili da individuare, e quindi da combattere, quando vengono automatizzati o, peggio ancora, dispersi nell’opacità della black box. Meccanismi automatici per allocare interventi, politiche e investimenti sono anch’essi saliti alla ribalta in tempi recenti per il loro potenziale discriminatorio. Il predictive policing, ad esempio, basato spesso su informazioni raccolte in certe aree geografiche o su serie storiche di dati, viene spesso citato per la sua caratteristica di cristallizzare in automatico nelle predizioni future le dinamiche del nostro presente. Quelle stesse dinamiche che, in tanti, vogliamo contestare e poi superare.

Black lives matter ha portato alla ribalta come il razzismo sia sedimentato nella società americana e non solo, e di come il controllo delle libertà sia mutato in sorveglianza e riconoscimento facciale nella sua traslazione tecnologica. Non c’è dubbio dunque che quell’anelito umano all’uguaglianza possa trovare una barriera nella tecnologia predittiva, se non regolata e controllata. E non è un caso che le voci più critiche, solide e prominenti che parlano del rischio della inevitabilità della soluzione tecnologica si stiano fondendo con le domande di giustizia sociale.

Il monito chiaro e limpido di Joy Buolamwini è importantissimo: non si confonda la fairness algoritmica con la giustizia sociale. In altri termini, non si confondano le dinamiche matematiche con le problematiche legate all’utilizzo stesso della tecnologia. Questa nuova consapevolezza è importante, e va valorizzata se vogliamo costruire l’innovazione tecnologica sulle solide basi della fiducia e della trasparenza.

Privacy e valore del prodotto

Il GDPR ha certamente contribuito a innalzare il livello di attenzione nei confronti dei dati personali. I cittadini sembrano porre maggior cura nei riguardi del trattamento, e la scelta o meno di un prodotto sembra essere influenzata dal rispetto che le compagnie hanno per le informazioni di ciascuno di noi. Tuttavia, il controllo effettivo sui propri dati è spesso quasi impossibile, per questioni di concentrazione di mercato e mancanza di competizione, cosi come a causa di pratiche dubbie in termine di design e interfacce utenti. Benché sbandierato, tale controllo è sempre più una chimera – tra il legalismo delle privacy notice e le configurazioni di design fuorvianti e ingannevoli.

Ha pertanto ragione Daniel Solove ad affermare che il famoso paradosso della privacy è un errore. Il paradosso ci dice che i cittadini, seppure in principio interessati alla privacy, in realtà cedono i propri dati con ben poche preoccupazioni. Questo paradosso è spesso utilizzato per legittimare la collezione dei dati senza scrupoli. Ma, avverte Solove, sarebbe un errore intellettuale, oltre che logico, ritenere che gli utenti siano consenzienti solo perché usano le app online (alle quali non c’è spesso alternativa) o sottoscrivono terms & conditions spesso incomprensibili.

La qualità del trattamento dei dati è invece importante per gli utenti, e l’interesse verso Signal e Telegram a seguito delle annunciate (poi rinviate) nuove policy di WhatsApp ne è la testimonianza. E basti pensare alla guerra tra le big tech proprio sul terreno della privacy che ha visto, giusto qualche giorno fa, l’attacco non proprio velato di Cook a Facebook nel difendere il tracker di Apple. Tutto questo nel contesto del recente annuncio di Google sugli incoraggianti successi del Federated Learning of Cohorts (FLoC), parte del Privacy Sandbox, anticipando il bando alle cookie di terze parti su Chrome.

La privacy fa oramai parte delle conversazioni intorno al valore di un prodotto, e i ripetuti scandali non fanno altro che aumentare la consapevolezza di utenti e consumatori. La domanda a questo punto è: quanto questa consapevolezza si estenda alla macchina, alla decisione automatica, alla profilazione a obiettivo predittivo. Mi spiego: siamo in grado di comprendere il danno individuale derivante dall’utilizzo dei big data? In altri termini, i sistemi predittivi che utilizzano il dato personale per definire policy di stanziamento fondi o allocazioni di forze dell’ordine, possono avere un grosso impatto sulle comunità o su determinati gruppi, pur restando impercettibili per l’individuo. Eppure questi processi avvengono proprio grazie ai dati individuali, per quanto possano essere pseudonomizzati e deidentificati nel percorso.

AI, la consapevolezza come opportunità

Definire le norme sullo sviluppo e utilizzo dell’intelligenza artificiale non è cosa semplice. Il tanto clamore intorno all’etica ne è testimonianza: il trionfo dell’autoregolamentazione, delle compagnie che definiscono criteri e parametri per poi valutarne da sole l’applicazione, magari usando un ethics board per avallare le decisioni. Sia ben chiaro: non penso in alcun modo che le discussioni sull’etica non abbiano un senso, un ruolo e anche una centralità. L’opposto è semmai vero; l’etica è in fondo ciò che informa, spinge e defisce lo sviluppo di policy, azioni e norme. Non è il compito del legislatore quello di tradurre in norma ciò che dovrebbe essere l’etica condivisa? Un compito complesso, anche perché quando si parla di etica non parliamo di qualcosa di statico. L’etica muta con il tempo, i fenomeno sociali e la tecnologia stessa.

Il tema dunque è: come spostare il dibattito etico; dalla self-regulation delle aziende, a strumenti che siano in grado di rispondere a quella nuova consapevolezza che sta emergendo nella società. Non solo rispondere, ma anche incoraggiarla come base per costruire quell’innovazione fondata sulla responsibilità, sulla fiducia e sulla trasparenza. In particolare, vorrei suggerire due azioni necessarie, l’auditing esterno, e i registri di algoritmi.

Auditing di AI system

L’audit delle AI non è di certo una idea nuova, e fa parte di quegli strumenti ex post che possono essere utilizzati, insieme per esempio a dei bounty scheme, per identificare errori e risultati iniqui negli algoritmi. Io credo che le audit siano uno strumento davvero importante perché consentono una valutazione del sistema AI in base ad una serie di criteri definiti a priori. Possiamo dire che fare audit di AI sia un dovere nel quadro del GDPR, per verificare che il trattamento di dati personali avvenga in accord con I principi legislativi.

Fare audit di AI va ben oltre il GDPR, e per questo è necessario identificare criteri e standard, affinché le audits non diventino uno strumento di auto-certificazione invece che una analisi seria dei meccanismi. Evidentemente, come il caso Deliveroo ci dimostra, la difficoltà è l’accesso agli algoritmi utilizzati, per i quali vi sarà la segretezza del copyright. È cruciale allora dare a specifici enti regolatori il potere di richiedere accesso ai sistemi AI, chiarendo in quali circostanze questo accesso sia possibile.

Per esempio, con la sorveglianza dei lavoratori sempre più automatizzata, è possibile pensare di aggiungere ai diritti sindacali la possibilità di fare un audit degli algoritmi usati dal datore di lavoro? Sono domande aperte, ma quel che è certo è che l’audit sia uno strumento complesso e al contempo essenziale, e dobbiamo cercare di ritrovarci su standard e criteri sui quali misurare le AI in maniera omogenea.

I registri degli algoritmi

Le città di Amsterdam e Helsinki hanno creato un albo degli algoritmi usati, disponibile a tutti, consultabile e provvisto di informazioni su come partecipare alla creazione di strumenti automatici. L’elemento importante di questa iniziativa è che i cittadini possono accedere alle informazioni relative ai dati usati dagli algoritmi e agli strumenti usati per combattere risultati discriminatori. Ecco, io credo che i registri degli algoritmi debbano diventare realtà nelle pubbliche amministrazioni, così come negli enti governativi, e che la trasparenza di questi strumenti debba comprendere i dati usati, le informazioni sugli audit effettuati, l’elenco dei possibili rischi individuati (sia per gli individui che per la collettività) e la procedura per poter ottenere un redress (risarcimento) nel caso si sospetti un harm.

Conclusione

Mentre la discussione etica procede, e l’Unione Europea si appresta a proporre legislazione sull’AI, penso sia necessario adoperarsi affinché la consapevolezza nuova che si sta diffondendo nell’opinione pubblica trovi un utilizzo positivo, prima di decadere in scetticismo e sfiducia nella tecnologia. È un rischio che non possiamo correre, e il primo passo può essere rappresentato da strumenti come gli audit e i registri di algoritmi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati