le misure

Know-how e rivalutazione dei beni aziendali: grandi opportunità per le imprese

Dalla rivalutazione dei beni aziendali, i cui termini sono stati riaperti dal Decreto Agosto, si aprono importanti occasioni per le imprese. Particolare rilevanza, tra i beni immateriali, assume il know-how, con la possibilità di far emergere un valore intrinseco della società che, altrimenti, sarebbe del tutto sommerso

Pubblicato il 14 Giu 2021

Davide Bedini

commercialista

formazione

Con le misure governative per il covid-19 si aprono alcune importanti finestre di opportunità legate alla rivalutazione dei beni aziendali, che permetteranno alle imprese di incrementare la loro patrimonializzazione con tutti i vantaggi connessi.

Opportunità in vista per le imprese

Parliamo della rivalutazione dei beni aziendali, i cui termini sono stati riaperti dal Decreto Agosto (Art. 110 del D. L. 104/2020).

Quest’ultimo ha disposto, nello specifico, che possono essere oggetto di rivalutazione:

  • le immobilizzazioni materiali;
  • le immobilizzazioni immateriali;
  • le partecipazioni di controllo e di collegamento in altre società (il riferimento è all’art 2359 del Codice civile per ciò che concerne la definizione di controllo e di collegamento).

Tutto ciò si evince proprio dall’art. 110 del citato decreto che dispone: “I soggetti indicati nell’articolo 73, comma 1, lettere a) e b), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio, possono, anche in deroga all’articolo 2426 del codice civile e a ogni altra disposizione di legge vigente in materia, rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni di cui alla sezione II del capo I della legge 21 novembre 2000, n. 342, a esclusione degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività di impresa, risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019”.

In particolare, merita approfondimento la rivalutazione dei beni immateriali, consistenti in beni giuridicamente tutelati, quali ad esempio software, know-how, marchi e altri diritti simili iscritti nell’attivo del bilancio o, ancorché non più iscritti in quanto interamente ammortizzati, che siano ancora tutelati ai sensi delle vigenti disposizioni normative.

I vantaggi della rivalutazione sono essenzialmente due:

  • consente di accrescere il patrimonio netto di quest’ultima a beneficio del rating bancario dell’impresa medesima;
  • riconoscimento del valore a livello fiscale a fronte del pagamento di una imposta sostitutiva del 3% sul maggior valore del bene rivalutato.

L’importanza del know-how

Il know-how, nello specifico, assume una particolare rilevanza tra i beni immateriali considerati. Quest’ultimo, infatti, ha un ruolo fondamentale all’interno della società, in quanto rappresenta un insieme ampio e variegato di conoscenze e abilità operative necessarie per svolgere determinate attività, all’interno di settori industriali e commerciali.

Nel nostro Paese sono molte, soprattutto nelle realtà aziendali di medie e grandi dimensioni, le società che dispongono di un know-how strutturato e particolareggiato e con tale norma, nei limiti di quanto stabilito dalle normative vigenti, hanno la possibilità di rivalutarlo contribuendo all’incremento della patrimonializzazione di impresa.

Ai fini della rivalutazione, rientrano nella nozione di know-how le informazioni aziendali e le esperienze tecnico industriali, comprese quelle commerciali che siano soggette al legittimo controllo del detentore, maturate e accresciute all’interno della società secondo quanto disposto dal Regolamento CE 772/2004 così come richiamato nella Circolare n.11/E (07.04.2016) dell’Agenzia delle Entrate, in cui tali informazioni siano segrete, abbiano un valore economico e siano sottoposte, in ragione del controllo del detentore, a misure di sicurezza adeguate a mantenerle riservate. Se vengono rispettati i requisiti di cui sopra, allora il know-how in oggetto potrebbe essere oggetto di rivalutazione.

Infine, sempre l’Agenzia delle Entrate con risposta a interpello dell’8 aprile 2021, n.956-343-2021, ha disposto che il know-how possa essere rivalutato anche se, come nel caso dell’interpello in oggetto, i costi necessari alla formazione del predetto patrimonio aziendale siano sempre stati spesati in conto economico, sottolineando che: “deve ritenersi che può costituire oggetto di rivalutazione anche il know how sviluppato della Società, purché ancora tutelato giuridicamente alla data di chiusura del bilancio in cui è effettuata la rivalutazione, anche se i relativi costi, seppur capitalizzabili nello stato patrimoniale, sono stati imputati interamente a conto economico”. Tale risposta a interpello apre una ulteriore porta alla rivalutazione di know-how interni all’azienda ma mai valorizzati in quanto spesati unicamente nel conto economico della società.

Il know-how, dunque, in funzione di quanto già detto in precedenza, rappresenta quindi non soltanto una grandissima opportunità per le imprese di incrementare la loro patrimonializzazione con tutti i benefici che ne derivano, ma anche la possibilità di far emergere un valore intrinseco della società che, nel caso si fosse sempre proceduto con l’imputazione a conto economico dei costi sostenuti, sarebbe del tutto sommerso.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati