strategie di monetizzazione

Contenuti social a pagamento: le nuove strategie di Instagram e TikTok

I social sfoderano nuove strategie di accesso a pagamento a contenuti esclusivi. Comincia Instagram con un modello di abbonamento ancora in fase di test. Ma Twitter, YouTube, Snapchat e TikTik non stanno a guardare. Ecco le novità

Pubblicato il 08 Mar 2022

Carmelina Maurizio

Università degli Studi di Torino

social smartphone

Se fino a ora era dato per scontato che la maggioranza dei social media, piattaforme in cui è possibile caricare e usufruire dei contenuti gratuitamente, ricavassero i loro introiti dalla pubblicità, proprio in questi giorni stiamo assistendo a un cambio di direzione, con l’arrivo di contenuti a pagamento.

Apripista del nuovo trend è Instagram, che introduce la funzione di monetizzazione sull’onda del riscontro molto positivo ricevuto dalla funzione “Subscriptions“, lanciata da Facebook nel 2020 per aiutare i creatori a costruire business sostenibili alimentati dal sostegno delle loro comunità.

Vediamo allora come la galassia delle piattaforme social sia proprio oggi sempre più spinta verso modalità di accesso a pagamento e come sempre più alti siano gli investimenti per trasformare, seppure lentamente e con lunghe fasi di test, numerose loro caratteristiche per ampliare il numero degli abbonamenti.

Professione creator, come funziona: gioie e dolori

La strategia di Instagram

A fine gennaio 2022 Adam Mosseri, l’imprenditore a capo di Instagram ha annunciato con un video che il social darà agli influencer la possibilità di offrire abbonamenti a pagamento ai propri iscritti, in cambio di contenuti esclusivi.

Qual è la strategia e che scelta c’è dietro alle decisioni di Mosseri e del suo staff?

L’idea è quella di attrarre creatori di contenuti, per garantire loro introiti regolari, che fino ad ora sono stati altalenanti. Su questi abbonamenti, Instagram si impegnerà a non trattenere nessuna percentuale almeno fino al 2023. È probabile che, superata la fase iniziale, come già avvenuto con le Subscriptions di Facebook, Meta tratterrà una percentuale del 30% sugli abbonamenti.

La società ha fatto sapere di aver effettuato un investimento di un miliardo di dollari per l’introduzione di questa nuova funzione. Mosseri ha anche sottolineato la possibilità che questa funzione offre di supportare i micro-influencer, coloro che non sempre riescono a emergere.

Come funzionerà la nuova feature

È lo stesso Adam Mosseri a spiegarlo: sono tre le principali novità per i content creator che, in futuro, potranno mettere a disposizione su abbonamento parte dei propri contenuti. Nel frattempo, almeno in questa prima fase, i profili di tutti rimarranno aperti e non sarà richiesto nessun pagamento per accedere ai contenuti degli influencer.

A decidere se seguire o no un personaggio sarà il singolo follower in autonomia, che con l’abbonamento potrà accedere a contenuti esclusivi: stories, live e avrà in oltre un badge accanto al proprio nome di fianco a ogni commento.

Come conseguenza, l’influencer potrà dare la priorità a chi ha deciso di sostenerlo/a direttamente. Se si decide di pagare l’abbonamento a un profilo, si potrà avere accesso ai contenuti esclusivi e si verrà contrassegnati nei commenti e nei messaggi privati ​​da un badge viola accanto al nome, di modo che gli influencer distinguano facilmente i follower. In caso contrario si può comunque accedere al profilo in questione, ma solo in modo parziale.

Gli Instagram Badge sono strumenti già presenti sull’app e si possono acquistare durante le Live (con opzioni che partono da 0,99 cents fino a 4,99 dollari) in modo tale da supportare l’attività dei propri creator preferiti. Nella nuova versione di Instagram ci sarà un tasto dedicato nella home page del social, sotto la bio del creator; in questo modo i creators potranno guadagnare direttamente tramite i contenuti postati su Instagram e senza dubbio sarà forte la spinta a usare la piattaforma a discapito di altri social come TikTok e Twitter.
Per accedere ai contenuti riservati dei propri influencer preferiti gli utenti potranno comprare, tramite la pagina dedicata dello store di Instagram, dei miniabbonamenti per visualizzare i post più esclusivi.

Gli “Instagram Badge” e “Instagram Subscriptions” – le sottoscrizioni che si potranno trovare sullo store del social – dovrebbero consentire di accedere ai contenuti esclusivi in modo diverso in base al loro costo, con limiti temporali (1 giorno, 1 settimana, 1 mese) e di visualizzazione di post differenti a seconda del coupon scelto (e acquistato) da ogni utente.

Non solo i post, ma anche le Stories, la feature di Instagram più usata dai creators, avrà la funzionalità a pagamento, “Exclusive Stories “che consentirà agli utenti di accedere a Stories esclusive (anteprime, offerte speciali).

I primi test partono dagli Stati Uniti

La novità sarà per ora testata, coinvolgendo un gruppo ristretto di influencer: Meta ha infatti scelto dieci personaggi, notissimi negli USA, che avranno la possibilità di convincere il proprio pubblico ad abbonarsi. Nell’elenco scelto da Instagram ci sono la giocatrice di basket Sedona Prince e la ginnasta Jordan Chiles, la scrittrice-astrologa Aliza Kelly, l’attrice 18enne Kelsey Lynn Cook, il modello e attore Jack Jerry, l’artista Bunny Michael e i creator Elliott Norris, Alan Chikin Chow, Don Allen Stevenson III, Lonnie IIV. Chi volesse li può seguire iscrivendosi @alanchikinchow, @sedona., @alizakelly, @kelseylynncook, @elliottnorris, @jordanchiles, @jackjerry. Questi influencer, ai più spesso sconosciuti, su Instagram contano tra i 63mila e i 431mila follower, a dimostrazione che l’intenzione di Meta è fornire loro uno strumento in più per assicurarsi dei guadagni e non perderli su altre piattaforme come prima tra tutte TikTok.

L’impatto su OnlyFans

La nuova funzione della holding di Zuckerberg potrebbe minare il dominio attuale di OnlyFans , fruibile esclusivamente a pagamento sin dalle sue origini, dove gli utenti – chiamati fan – possono caricare post, video e foto e seguire chi desiderano solo pagando. La piattaforma è infatti nata con l’idea di dare ad artisti, influencer o creatori di contenuti in generale la possibilità di guadagnare senza la necessità di dover far affidamento alla pubblicità o alla vendita di prodotti con il motto “Make your influence pay!”.

L’azienda londinese è nata nel 2016 ed è gestita da una società chiamata Fenix International Limited; circa 18 mesi fa maggio il sito contava 30 milioni di utenti registrati e ha affermato di aver versato 725 milioni di dollari ai suoi 450.000 creatori di contenuti, il 44% dei quali provengano dagli Stati Uniti.

Gli abbonamenti mensili vanno da 4,99 dollari a 49,99 dollari e vengono impostati direttamente dal creatore. I creatori possono ricevere il pagamento attraverso bonifico o su e-wallet. Come ulteriore fonte di guadagno, i creatori possono impostare anche mance e messaggi privati a partire da 5 dollari. OnlyFans paga l’80% delle commissioni ai creatori di contenuti trattenendosi il 20%, che tra commissioni commerciali e di elaborazione guadagna circa il 12%.

Il modello di abbonamento (in test) di TikTok

Anche TikTok ha iniziato da pochi giorni il test di un modello di abbonamento a pagamento. Un sistema che potrebbe consentire ai creator di addebitare alle persone la visualizzazione dei loro contenuti.

TikTok, proprietà della cinese ByteDance Ltd, non ha fornito ulteriori dettagli sui suoi piani di abbonamento, sui costi o sulla nuova funzionalità. Un portavoce della società ha semplicemente detto alla stampa “Pensiamo sempre a nuovi modi per portare valore alla nostra community e arricchire l’esperienza di TikTok”.

TikTok sta testando in queste settimane il supporto per gli abbonamenti a pagamento, esplorando l’opzione per i creatori di far pagare gli utenti per i loro contenuti. La caratteristica è parte di un test limitato per il momento e non è disponibile e si fanno pertanto delle ipotesi. Per esempio, attualmente la pagina algoritmica di TikTok, “For You”, mette in superficie i video dei creatori che gli utenti non seguono. Se un creatore sceglie di far pagare un abbonamento per i suoi contenuti, è probabile che i suoi video non appariranno sulle pagine For You degli utenti. Tuttavia, è anche possibile che l’abbonamento si applichi a contenuti aggiuntivi che sono esclusivi per gli utenti paganti, invece di essere applicato all’intero account di un creatore.

Conclusioni 

Instagram, a oggi già in piena corsa per modificare il suo accesso, non sta solo cercando di supportare i creatori, sta anche cercando di sostenere la sua piattaforma contro la minaccia della concorrenza, in particolare quella di TikTok, che ha attirato un numero crescente di creatori, impegnati a raggiungere un seguito più giovane della generazione Z. E in campo per cercare di attirare gli utenti di TikTok con prodotti video simili ci sono anche altri grandi rivali tecnologici, come YouTube e Snapchat, a cui Instagram ha già dato una risposta con Reels. Nel frattempo, anche Twitter ha lanciato la sua iniziativa per i creatori con la sua piattaforma Super Follow, e numerose startup stanno lavorando su servizi che permettono ai creatori di consolidare, monitorare e monetizzare il loro seguito in nuovi modi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati