la bozza

L’Italia più forte sulla cyber security, col DL Aiuti: ecco come

Il DL “Aiuti” contiene, ora in bozza, l’articolo 37 su intelligence in ambito cibernetico. Per la prima volta, una norma che parla di contro-offensiva cyber in caso di attacco contro l’Italia

Pubblicato il 05 Ago 2022

Luisa Franchina

Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

cybersecurity governo meloni

Negli ultimi giorni l’Italia ha varato alcuni provvedimenti di aggiustamento rispetto al panorama giuridico della sicurezza e della digitalizzazione.

In particolare il DL “Aiuti” contiene, nella attuale bozza, l’articolo 37 sulle disposizioni in materia di intelligence in ambito cibernetico.

DL Aiuti e cybersecurity

L’articolo prevede che il Presidente del Consiglio dei ministri, acquisito il parere del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, emani disposizioni per l’adozione di misure di intelligence di contrasto in ambito cibernetico, da attuarsi a cura di AISI e AISE sotto il coordinamento del DIS in situazioni di crisi o di emergenza, a fronte di minacce che coinvolgono aspetti di sicurezza nazionale e non siano fronteggiabili solo con azioni di resilienza, anche in attuazione di obblighi assunti a livello internazionale.

Si tratta di una capacità di contro-offensiva cyber in caso di attacco contro l’Italia. E’ la prima volta che si parla di contro-offensiva cyber.

Golden Power, così l’Italia affina lo strumento per la sicurezza del Paese

Tali disposizioni prevedranno anche la possibilità di avvalersi della cooperazione del Ministero della difesa e del ricorso alle garanzie funzionali di cui all’articolo 17 della legge 3 agosto 2007, n. 124, posto che l’autorizzazione sarà disposta sulla base di una valutazione volta ad escludere, alla luce delle più aggiornate cognizioni informatiche, fatti salvi i fattori imprevisti e imprevedibili, la lesione degli interessi di cui al medesimo articolo. Infine, le disposizioni prevedranno anche il procedimento di autorizzazione, le caratteristiche e i contenuti generali delle misure che possono essere autorizzate in rapporto al rischio per gli interessi nazionali coinvolti, secondo criteri di necessità e proporzionalità.

Il Copasir sarà chiamato ad esprimere una valutazione sull’applicazione della norma dopo 24 mesi dall’entrata in vigore.

L’impatto della norma sulla cyber nel DL Aiuti

Abbiamo dunque una norma che, per la prima volta nella nostra storia, prevede un contrasto a minacce cibernetiche “in rapporto al rischio per gli interessi nazionali coinvolti, secondo criteri di necessità e proporzionalità, anche in attuazione di obblighi assunti a livello internazionale”.

Questa disposizione evoca alla mente l’art.5 del Trattato del Nord Atlantico, il quale sancisce il mutuo soccorso tra Stati alleati. La sua estensione all’ambito cibernetico è stata recentemente stabilita in seguito al Vertice Straordinario dell’Organizzazione tenutosi a Bruxelles nel marzo 2022.

È ancora una volta l’alba di un nuovo mondo. Vedremo, poi, quale.

Stiamo rispondendo a istanze ventennali, da un lato quella di rendere il mercato della digitalizzazione meno complesso per l’utente inesperto o poco digitale, dall’altro quella di avviare una postura ufficializzata nella quale esplicitare capacità offensive oltre che difensive. Avendo chiara la nostra Costituzione, è evidente che una capacità offensiva non a scopo di attacco, ma di contro difesa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati