commissione europea

Direttiva eu su responsabilità per danni da intelligenza artificiale: passo necessario per l’Europa

La Commissione europea presenta oggi la proposta di direttiva europea su “Nuove regole di responsabilità sui prodotti e sull’IA per proteggere i consumatori e promuovere l’innovazione”. Passo molto atteso, per tutelare consumatori ma anche per promuovere l’innovazione

Pubblicato il 28 Set 2022

Rocco Panetta

Partner Panetta Studio Legale e IAPP Country Leader per l’Italia

intelligenza artificiale ai act

Arriva oggi la proposta di direttiva europea, dalla Commissione ue, su “Nuove regole di responsabilità sui prodotti e sull’IA per proteggere i consumatori e promuovere l’innovazione”.

A fronte della accelerazione normativa che stiamo vivendo a livello globale sul tema della data economy, con l’Europa a fare da locomotiva, indubbiamente era molto attesa questa proposta.

Danni da intelligenza artificiale, l’Ue guarda oltre l’Ai Act: i temi sul tavolo

La direttiva sulla responsabilità dell’intelligenza artificiale

La direttiva sulla responsabilità per i danni da prodotto ha quarant’anni e la tecnologia che sta dietro i prodotti che usiamo oggi e che useremo da qui in avanti è molto più complessa di allora, il che rende più difficile, spesso, ottenere le prove necessarie a dimostrare il nesso di causalità tra il difetto e il danno arrecato all’utente. Se aggiungiamo l’AI a tali prodotti, l’affare si complica ulteriormente.

Questa direttiva è cruciale per permettere alla Commissione, e alle aziende stesse, di rompere quella barriera di scetticismo che potrebbe far desistere i consumatori dall’acquistare un prodotto che usa l’intelligenza artificiale.

Senza un alleggerimento dell’onere della prova e una maggior facilità nell’accesso alle informazioni necessarie a dimostrare il nesso causale, difficilmente gli utenti, siano essi consumatori o altre aziende che si servono degli stessi prodotti, si fideranno ad acquistare dei prodotti per cui non sia chiaro chi sia il responsabile in caso di problemi e malfunzionamenti.

C’è infatti da considerare che spesso questi prodotti sono poi il frutto della collaborazione di molte aziende e che, per sua natura, i risultati dell’AI sono spesso opachi e inspiegabili anche agli occhi dei suoi stessi sviluppatori. Mi sembra dunque un passo importante che consentirà a quelle aziende che sono più trasparenti, e che non vogliono schivare le proprie responsabilità dietro “la scelta dell’algoritmo”, di posizionarsi sul mercato come responsabili e degne della fiducia di chi le sceglierà

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati