IOT

E-Sim, la tecnologia chiave di volta per l’internet delle cose

Uno studio focalizzato sulla forte crescita del numero di dispositivi M2M e Iot induce a prevedere che la distribuzione di e-SIM supererà quello delle carte SIM tradizionali nel corso dei prossimi anni. Inparticolare nel settore dell’automotive l’adozione dello standard e-SIM comporta diversi vantaggi per la maggior parte delle parti interessate: i produttori possono costruire dispositivi con SIM “vuote” che potrebbero essere attivate nel paese di destinazione/immatricolazione. E il regolatore dovrebbe tenerne conto

Pubblicato il 31 Mag 2016

esim-160529185539

Riteniamo che l’Agcom faccia molto bene a individuare per tempo le problematiche regolamentari sollevate dal mercato e plaudiamo alla sinergia stabilita con l’ AEEGSI sul tema M2M; ma allo stesso tempo riteniamo che si tratti solo di una specifica prospettiva legata all’utilizzo delle SIM in maniera “tradizionale”.

La tecnologia e-SIM che fa riferimento a SIM riprogrammabili incorporate nei dispositivi fornisce agli utenti una maggiore libertà per quanto riguarda la selezione della rete ma cambia anche il panorama competitivo per gli operatori. Nonostante alcuni operatori del settore abbiano manifestato alcune resistenze, la GSMA ha recentemente rilasciato lo standard ed alcuni fornitori di tecnologia hanno già reso disponibile soluzioni al Mobile World Congress di Barcellona lo scorso mese di febbraio. La possibilità di avere un provisioning dinamico over-the-air una volta selezionata una rete, l’azione e l’attenzione della GSMA per allineare tutti i partecipanti dell’ecosistema su un’architettura di riferimento standardizzata, sono un forte fattore di accelerazione di questa tecnologia nel settore del M2M. L’esigenza di una maggiore dinamicità nella generazione di profili con particolare riferimento al settore automotive, si traduce in un grande incentivo per i produttori di dispositivi e operatori over-the-top nel sostenere l’adozione dello standard e-SIM.

Uno studio focalizzato sulla forte crescita del numero di dispositivi M2M e IoT induce a prevedere che la distribuzione di e-SIM supererà quello delle carte SIM tradizionali nel corso dei prossimi anni.

In particolare nel settore dell’automotive l’adozione dello standard e-SIM comporta diversi vantaggi per la maggior parte delle parti interessate: i produttori possono costruire dispositivi con SIM “vuote” che potrebbero essere attivate nel paese di destinazione/immatricolazione; gli operatori di rete mobile possono fornire servizi convergenti per più dispositivi più facilmente rispetto all’utilizzo di SIM tradizionali e potranno trarre vantaggio da servizi di attivazione immediati e dall’aggiunta di dispositivi “secondari” IoT abilitati da e-SIM collegate al piano tariffario del cliente incrementando così i tassi di adozione. E’ anche vero che i produttori di dispositivi, catalizzando il rapporto con il cliente potrebbero disintermediare gli operatori di rete; la facilità d’uso nel cambio di operatore, potrebbe indebolire la loro posizione nella catena del valore. Giova però sottolineare che maggiore libertà per i clienti non significa necessariamente una tendenza a spendere meno, anzi, i clienti potranno fare esperienze d’utente più gratificanti e coinvolgenti e di maggiore qualità con una propensione all’aumento della spesa.

Infine, gettando lo sguardo ad un futuro prossimo verosimile, desideriamo porre l’attenzione su un servizio potenzialmente ad alto impatto tra le nuove iniziative. Si tratta del Google Project Fi, un’offerta MVNO recentemente lanciata negli Stati Uniti, che si sforza di fornire le migliori prestazioni-rete dati disponibili sui dispositivi mobili combinando dati mobili e connettività Wi-Fi. La decisione su quale rete debba essere prescelta per la connessione è basata sulla massima velocità disponibile (larghezza di banda). Non conta quale sia la connessione disponibile, il dispositivo in mano o il contratto in essere: Project Fi è pensato per creare un nuovo piano di astrazione che consenta all’utente di ignorare tutto ciò; l’utente è sempre online e sempre alle migliori condizioni possibili. E’ una rivoluzione nel concetto di mobilità: l’utente può telefonare da qualsiasi device e sotto una qualsiasi delle reti compatibili perché l’efficienza del sistema è garantita dalla capacità del terminale di individuare la rete con le migliori performance e veicolarne le comunicazioni; l’utente può ignorare roaming e altri limiti, la garanzia della connessione è il punto fermo attorno al quale ruota tutta l’offerta che stravolge l’intero sistema tradizionale, fino a spostare il numero sul cloud per liberarlo dai suoi attuali limiti fisici. Il numero viene pertanto liberato dalla sua SIM e l’utente può liberamente accedervi tramite qualsiasi terminale.

Contribuiamo quindi alla consultazione pubblica sul PNN ma teniamo anche lo sguardo rivolto al futuro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati