Il Digital Markets Act (Regolamento UE 2022/1925) è l’atto normativo con cui l’Unione Europea si propone di regolamentare i cosiddetti “gatekeepers”, ovvero quei soggetti che forniscono servizi informatici “di base” che utilizziamo per accedere ad altri servizi online e offline (come sistemi operativi, browser, social network, motori di ricerca, etc.) e che fanno da tramite fra operatori commerciali e utenti / consumatori finali.
mercati digitali
Digital Markets Act: l’UE chiarisce le regole per individuare i gatekeeper
La portata innovativa del DMA, che crea nuove figure e inediti obblighi, ha spinto l’UE a diffondere dei chiarimenti sull’applicazione del Regolamento, sotto forma di Q&A, per indirizzare gli utenti su questi nuovi diritti e i gatekeepers nella fase che ora si apre di loro “notifica”. Le novità e i nodi
Avvocato e DPO in Verona
Avvocato Coordinatore Commissione Informatica Ordine Avv. Verona

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia