Negli ultimi anni, l’avanzamento delle tecnologie informatiche ha reso possibile la creazione di software sempre più sofisticati e complessi. Tuttavia, questo ha portato anche a un aumento dei costi e dei tempi di sviluppo, impedendo alle aziende di rimanere competitive nel mercato globale. Il low code si presenta come una soluzione promettente a questo problema, offrendo un modo più semplice ed efficiente per creare applicazioni.
scenari
La nuova frontiera del Low Code: cos’è e come può aiutare le imprese a restare competitive
L’adozione del low code offre una serie di opportunità e benefici alle imprese, grazie alla sua capacità di accelerare il tempo di sviluppo, ridurre i costi, offrire maggiore flessibilità e personalizzazione, migliorare la collaborazione e l’esperienza utente. Ecco di cosa si tratta
ordinario di Economia Aziendale Università di Torino
ricercatore senior di Economia Aziendale Università di Torino
ricercatore di Economia Aziendale Università di Torino
ordinaria di Economia Aziendale Università di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia