Un evento tanto desiderato quanto atteso, con collegamenti da tutto il mondo come Stati Uniti, Brasile, Giappone, Perù, Israele e tanti altri, aventi sensibilità e filosofie di vita diverse nel segno della condivisione, del rispetto e reciproca accoglienza non a caso il titolo “Not Alone” (#notalone). Così è svolto il primo meeting mondiale sulla fraternità umana, durato cinque ore.
not alone
Il primo meeting mondiale sulla fraternità umana nell’era dell’AI
L’incontro sulla fraternità umana (organizzato dalla Fondazione vaticana “Fratelli tutti” per la promozione della pace) trasmesso in mondo visione riflette e sensibilizza sui valori dell’umanità in un momento in cui può minacciarli anche lo sviluppo tecnologico, se mal utilizzato e diretto. Fraternità stella polare per una innovazione sana
Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Baccalaureata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia