L’Ai generativa è stata un terremoto anche per gli economisti. Continuano ad arrivare studi su come ChatGPT e simili potrebbero sostituire presto milioni di lavoratori e al tempo stesso dare vita ad una nuova rivoluzione industriale con un balzo della produttività, finora stagnante in Occidente negli ultimi 20 anni circa.
il commento
Lavorare con ChatGpt? Sì ma con cura: il rischio è perdere clienti
Si moltiplicano gli studi sull’importanza dell’AI generativa per economia e lavoro. Ma non affrettiamo le cose sull’onda dell’entusiasmo. L’automazione eccessiva rischia di creare un’esperienza sterile e impersonale per i clienti, minando la capacità di creare connessioni emotive e di costruire relazioni significative. Questo vale in particolare per gli addetti al marketing
coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia