L’espressione realtà virtuale è ormai diventata di uso comune, non solo per coloro che sono vicini alla tecnologia, ma anche all’utenza meno incline a tale ambito. Per quanto nel corso del tempo la realtà aumentata e quella virtuale si siano evolute per migliorare l’esperienza di utilizzo nell’ambito videoludico e architettonico, in un prossimo futuro potrebbero presentarsi delle nuove forme di interazione, votate soprattutto alla vendita e all’industria. In questo contesto in continuo mutamento ricoprono un ruolo molto importante i visori a realtà mista, ma di cosa si tratta?
scenari
Visori a realtà mista, come usarli per il business e l’education
Quando si parla di realtà mista si identifica un insieme di due tecnologie: AR e VR.Affinché si possa sfruttarne al meglio le potenzialità, che si tratti di finalità di business o educative, è necessario utilizzare un visore dedicato. Una panoramica
Consulente ICT – Esperto di Sicurezza Informatica

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia