“È una piattaforma privata, può fare quello che vuole”. Con questa argomentazione si prova spesso a liquidare una conversazione su ban e cancellazioni eccellenti dalle piattaforme. È accaduto qualche anno fa con l’espulsione di Donald Trump da Twitter, sta capitando in questi mesi con le aggressive politiche adottate da Elon Musk sul social network.
verso il dsa
Profilo “bannato”, business devastato: quali norme ci difendono dallo strapotere big tech
La rimozione di un contenuto o il ban di un profilo possono creare danni significativi agli utenti e, in particolare, a influencer e content creator per i quali le piattaforme rappresentano il principale sbocco sul mercato. I social non hanno discrezionalità assoluta e, con le nuove regole UE, gli interventi dovranno essere ancora più motivati…
– Comitato scientifico Assoinfluencer, Avvocato IP & Technology

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia