Da anni esperti e accademici mettono in guardia le organizzazioni dai rischi dell’intelligenza artificiale. L’assunto consolidato è che, più di altre tecnologie, l’IA metta a rischio la sicurezza delle persone, della società, e delle organizzazioni stesse che la implementano.
l’analisi
AI, come proteggere le aziende dai rischi: norme e standard
AI Act definisce un quadro esplicito di come e quando applicare i sistemi di gestione dei rischi dell’intelligenza artificiale ma rimanda agli standard europei per le linee guida da seguire per la loro applicazione. Le organizzazioni che vogliono anticipare l’aderenza della propria gestione dei rischi per l’IA si trovano quindi in un vuoto normativo. A…
Senior Manager di Intellera Consulting
Partner di Intellera Consulting
Associate di Intellera Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia