La guida

Chatbot per customer service: come integrarlo nel servizio



Indirizzo copiato

Sono servizi automatizzati sempre aperti, pre o post-vendita, in grado di offrire suggerimenti sui prodotti, risoluzioni a problemi e risposte a reclami o a domande. Ecco come

Pubblicato il 1 ago 2023

Mirella Castigli

ScenariDigitali.info



Chatbot per customer service: come integrarlo nel servizio

I chatbot per customer service sono servizi pre o post vendita automatizzati, creati per svolgere attività di routine in modo efficiente e conveniente. Si interagisce con un chatbot ogni volta in cui, su un sito, in cui, mentre si cerca un prodotto, si apre una finestra pop-up per chiederci se c’è bisogno di aiuto.

Ecco cosa sono, come integrarli nel servizio, quali opportunità offrono e quali costi hanno, al fine di incrementare la customer satisfaction e ridurre i costi.

AI's Impact on Customer Service

Che cos’è un chatbot a supporto del customer service

I chatbot per customer service sono servizi sempre attivi (H24 e 7 giorni su 7) basati su software in grado di simulare e condurre conversazioni umane (scritte o parlate), pronti a rispondere agli interrogativi, gestirne le richieste dei clienti e i reclami, fornendo informazioni utili per supportare le vendite o le attività post-vendita. Consentono agli utenti di interagire con i dispositivi digitali come se comunicassero con una persona reale.

Il customer service è un servizio di assistenza che un’azienda o un’organizzazione fornisce ai propri clienti, prima o dopo l’acquisto o l’uso di prodotti o servizi. Il chatbot a supporto del customer service offre inoltre suggerimenti sui prodotti, risolve problemi e risponde a reclami o a domande.

L’implementazione di un chatbot quale valore aggiunge

L’integrazione di un chatbot per customer service migliora la user experience in generale e il customer journey. In una ricerca Gartner del 2019 si prevedeva che entro il 2020 i chatbot avrebbero gestito circa l’85% di tutte le interazioni del servizio clienti di primo livello.

L’implementazione di un chatbot è un valore aggiunto perché offre una bussola e un supporto al cliente, mentre il suo percorso di acquisto è diventato complesso, passando da un canale all’altro, dove si aspetta esperienze customer-centric personalizzate a seconda del canale usato. Implementare la tecnologia chatbot permette di generare un incremento della customer satisfaction, la conversione dei clienti e la fidelizzazione.

L’integrazione dei chatbot nella customer journey, abbinato all’apprendimento automatico, risponde alla sfida aziendale di comunicare con i clienti nel modo ideale, nel posto giusto e in tempo reale, migliorando la qualità del servizio clienti.

Intelligenza artificiale ed apprendimento automatico, il chatbot funge da assistente in grado di adattarsi alla persona che gli pone le domande o eventuali reclami, connettendo i dati personali del proprio account insieme allo storico (per esempio gli acquisti precedenti) per rispondere in maniera precisa e accurata.

Opportunità di implementazione

Integrare i chatbot per customer service aiuta a ottimizzare l’esperienza di service management dell’IT, che spazia dal self-service all’automazione dei processi proposti al personale interno.

Grazie a un chatbot intelligente (non rudimentale, ma sofisticato e predittivo), in ambito cyber security, è possibile automatizzare gli aggiornamenti delle password, lo stato di aggiornamento del sistema, avvisi di interruzione e gestione di informazioni possono da rendere disponibili (h24 e 7 /7). Inoltre espande l’accesso alle interfacce di conversazione basate su conversazioni testuali e vocali di uso comune.

Nei contact center dei clienti, i chatbot permettono la gestione delle comunicazioni in entrata e l’indirizzamento dei clienti verso le risorse consone.

Un’altra opportunità di implementazione è l’onboarding di nuovi dipendenti e nelle attività di routine professionali, compresa la pianificazione delle ferie, la formazione, l’ordinazione di forniture aziendali ed altre attività self-service per le quali è inutile l’intervento umano.

In ambito consumer, i chatbot svolgono un’ampia gamma di servizi clienti, che spaziano dall’ordinazione dei biglietti per eventi fino alla prenotazione e al check-in negli hotel, fino al confronto di prodotti e servizi. I chatbot sono anche diffusi per svolgere attività di routine dei clienti nel settore bancario, alimentare e retail. Inoltre, i chatbot abilitano numerose funzioni del settore pubblico, come la gestione di richieste di servizi urbani, utility e la risoluzione dei problemi di fatturazione.

User perception e costi con i chatbot per customer service

Da una ricerca di Invesp emerge che i chatbot generano risparmi fino al 30% dei costi di supporto clienti e velocizzano i tempi di risposta. Il 95% dei consumatori ritiene che il customer service diventerà uno dei principali servizi a beneficiare delle opportunità e vantaggi offerti dai chatbot. Si stima che i chatbot abbiano prodotto risparmi alle aziende pari a 8 miliardi di dollari entro fine 2022.

I chatbot sono in grado di rispondere entro pochi secondi dalla richiesta, un compito che metterebbe sotto stress un operatore umano. Dunque alzano il livello di percezione dell’utewnte.

Inoltre, fanno leva sulle emozioni dei clienti. Grazie all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), all’apprendimento automatico e all’intelligenza artificiale (AI), i chatbot sono capaci di apprendere e migliorare ad ogni avvio di una nuova conversazione, analizzando attentamente gli input dell’utente. Assicurano che la conversazione con il cliente avvenga senza intoppi, ottimizzando così la fidelizzazione degli utenti. Man mano che ogni conversazione assomiglierà a quella umana, i chatbot offriranno risposte corrette in modo tale da migliorare la user perception.

Aumentare la customer satisfaction

I chatbot puntano a tagliare tempi e costi aziendali, aumentando la customer satisfaction, grazie a una maggiore comodità concessa ai clienti.

accrescono l’efficienza operativa, consentendo alle imprese di generare risparmi sui costi e al contempo offrendo comodità e servizi aggiuntivi per dipendenti e clienti. Permettono alle aziende di semplificare la risoluzione di un vasto ventaglio di tipologie di query e problemi dei clienti, riducendo invece il ricorso all’interazione umana.

Alle aziende offrono scalabilità, personalizzazione ed approccio proattivo. Una differenziazione che rende le imprese competitive. Per esempio, se un’azienda ha solo capitale umano, può servire un numero limitato di persone in contemporanea. Per ridurre i costi, le aziende che si affidano solo al lavoro umano devono focalizzarsi su modelli standardizzati, ponendo limiti alle loro capacità di sensibilizzazione proattiva e personalizzata.

Al contrario, i chatbot aprono le porte all’interazione con un numero illimitato di clienti in modo personalizzato. Sono scalabili in base alle necessità di domanda e business. Grazie si chatbot, un’azienda può offrire un servizio assimilabile a quello umano, personalizzato e proattivo, ma offerto a milioni di persone in simultanea.

Le app di messaggistica stanno acquisendo popolarità per collegarsi con le aziende per alcuni tipi di transazioni. Mediante le piattaforme di messaggistica, i chatbot bancari tagliano in media quattro minuti di tempo per ogni richiesta rispetto ai classici call center. Customer satisfaction ed experience ne escono migliorati, dimostrando quanto i chatbot per i custyomer service offrono proposte a beneficio di tutti, sia delle aziende che li propongono che dei clienti che ne usufruiscono.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4