Con il termine Data quality si fa riferimento a una parola contenitore che, come tale, ha una definizione generica che rimanda alla gestione della qualità dei dati al fine di adattarli allo scopo di chi li usa. In realtà si tratta di un processo definito, suddiviso in diverse fasi e dotato di varie funzionalità le quali, opportunamente miscelate a seconda del bisogno, restituisce un catalogo di dati realmente in grado di creare valore. Per creare un paragone, la definizione generica richiama in qualche modo quella della qualità dei dati nel ramo della statistica, laddove è espressa con la ratio tra l’aderenza dei dati e la realtà che questi devono rappresentare.
la guida
Data quality per aziende: cos’è, vantaggi, strumenti e casi di successo
La Data quality è l’anima stessa delle culture Data-driven le quali, per esistere e ramificarsi, hanno bisogno di dati idonei agli obiettivi che si vogliono perseguire. È un concetto frutto di un insieme di peculiarità e condizioni a cui, il successo di un’impresa, è strettamente legato
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia