Grazie anche ai fondi del PNRR, la scuola, che soffre da sempre di carenze croniche riguardo le dotazioni tecnologiche, oltre a quelle strutturali, con il Piano Scuola 4.0 ha modo di ridisegnare i suoi spazi per adeguare la propria offerta formativa al mondo che cambia.
Questione di metodo
Piano Scuola 4.0, è rischio cattedrali nel deserto: come evitarlo
Grazie al Piano Scuola 4.0, gli Istituti italiani stanno riceveranno importanti finanziamenti per innovare le aule e per creare laboratori che preparino gli alunni alle professioni del futuro. Ma senza un cambiamento dei paradigmi dell’educazione, come dice Sir Ken Robinson, sarà tutto inutile
Ambasciatrce eTwinning. Aggiornatrice-Formatrice.Traduttrice della Padagogy Wheel

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia