Atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni delle pubbliche amministrazioni (ad eccezione degli atti del processo civile e penale, per l’applicazione di misure di prevenzione, amministrativo, tributario e contabile) potranno essere da ora in poi notificati ai cittadini sul domicilio digitale (PEC/SERCQ) oppure tramite AppIO/email/sms, con sostanziale riduzione dei costi per gli enti pubblici.
pa digitale
SEND, arrivano le notifiche digitali al posto delle raccomandate: come funziona il servizio
Operativo al momento in soli 4 comuni, il servizio che digitalizza la gestione delle comunicazioni a valore legale arriverà entro fine mese, a circa un centinaio di enti pubblici. Come funziona, i vantaggi per chi invia e per chi riceve
Avvocato, Studio Legale Tributario Santacroce & Partners
Studio Legale Tributario Santacroce & Associati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia