L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) apre agli uffici comunali: con la pubblicazione delle Linee Guida del Ministero dell’Interno contenute nella circolare n. 73/2023, l’accesso ai dati ANPR tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è possibile non solo per gli uffici anagrafici, ma viene esteso a tutti gli uffici dei Comuni.
pa digitale
Accesso all’ANPR con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati: ecco perchè per i cittadini è una svolta
L’apertura dell’anagrafe unica agli uffici comunali tramite la PDND è un passaggio epocale, perché a regime eviterà la continua richiesta di dati, peraltro già in possesso dell’Amministrazione, ai cittadini e la successiva verifica agli operatori, con evidente risparmio di tempo per cittadini ed Amministrazioni. Ecco cosa cambia nel concreto
avvocata, esperta di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia