Alla fine degli anni Settanta lo psicologo statunitense James Jerome Gibson coniò il termine “affordance” per indicare delle proprietà degli oggetti. Un oggetto può presentare una o più affordance, ovvero delle qualità fisiche che “invitano” le persone a farne un certo utilizzo. Per esempio, un pulsante o una maniglia hanno quella determinata forma e colore perché devono distinguersi dal resto della superficie ed “invitare” a fare qualcosa: premere o aprire una porta.
captologia
Tecnologie persuasive: così influenzano le nostre decisioni
Tutte le tecnologie sono costruite non solo pensando a funzionalità e scopo, ma anche impiegando tecniche persuasive per catturare l’attenzione, personalizzare i contenuti e influenzare il comportamento degli utenti. La captologia è lo studio di cosa influenza attenzione e comportamento quando utilizziamo le tecnologie digitali
Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia