L’intelligenza artificiale (IA) può offrire diverse opportunità nel campo della psicologia, della psichiatria e della salute mentale.
l’approfondimento
IA e salute mentale, un rapporto complesso: usi pratici, strumenti, rischi
La riflessione sulla complessità dell’applicazione dell’intelligenza artificiale al supporto psicologico e alla salute mentale è oggi quanto mai centrale, perché, pur essendo consci delle potenzialità straordinarie offerte da questa tecnologia, è necessario un approccio equilibrato, etico e focalizzato sull’essere umano
Psicologo, Autore del libro "Guida Psicologica alla Rivoluzione Digitale", CEO di BECOME. Augmented Life, Cofounder di BOWMAN – Data Matter
Psicologa, Psicoterapeuta, PhD

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia