Da quando ChatGPT è diventato disponibile al grande pubblico si è acceso un grande interesse nei confronti dei Large Language Model e delle loro le applicazioni. Accanto alle potenzialità, tuttavia, sono emersi molti rischi per le organizzazioni che li usano: il modo nel quale si interrogano e si interagisce con questi modelli può infatti essere hackerato e portare così a un risultato diverso da quello atteso, spesso all’insaputa dell’utente.
intelligenza artificiale
Prompt hacking: le tecniche per manipolare l’IA, i rischi e come difendersi
Il prompt hacking è un insieme di tecniche che consentono di manipolare l’output dei sistemi di intelligenza artificiale generativa. Vediamo quali sono, come difendersi e quali sono i rischi a cui si potrebbe andare incontro
manager esperto di innovazione, blogger e autore del podcast Radio Innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia