Di norma il Rating ESG (acronimo di Environmental, Social e Governance) viene associato alle imprese ma, a cascata, può essere anche associato a titoli o a fondi di investimento. Gli attori principali, tuttavia, non cambiano e rimangono l’ambiente, le ricadute sociali dell’impresa e la governance, elementi che vengono misurati e certificati mediante appositi standard ed enti.
sostenibilità aziendale
Rating ESG: cosa sono e come sono calcolati
Il Rating ESG è una certificazione che misura e sancisce la solidità di un’impresa dal profilo dei temi ambientali, sociali e di governance. Una certificazione gradita ai mercati, agli investitori, ai dipendenti e alla sostenibilità nel senso più ampio del termine
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia