Non è solo una questione di diritti e giustizia sociale: la parità di genere in azienda è un elemento indispensabile per la crescita. Più equità tra donne e uomini nella forza lavoro si traduce nella maggiore disponibilità di competenze, nel miglioramento delle performance e in una positiva reputazione d’impresa. A livello di sistema, l’impatto è benefico e riguarda l’aumento del tasso di occupazione e lo sviluppo sostenibile dei Paesi.
scenario
Parità di genere in azienda, come garantire la gender equality e perché è vantaggiosa
La parità di genere in azienda è un importante elemento di crescita sostenibile, con benefici impatti non solo sulle imprese ma anche sui Paesi: tuttavia, annosi ostacoli precludono ancora una piena condivisione di questo valore
Giornalista professionista, redazione AgendaDigitale.eu

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia