Con l’arrivo di tecnologie come ChatGPT e l’utilizzo dell’IA su larghissima scala in ufficio, sembra che in moltissimi si rivolgano direttamente a strumenti conversazionali, per ottenere risposte alle domande, accelerare e migliorare le proprie attività (anche) lavorative.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Strumenti di IA: le potenzialità di ChatGPT in ufficio
Le richieste spaziano dall’elaborazione di interi articoli, per superare il blocco dello scrittore, fino a capire i dettagli di una specifica riga di codice. Ecco come integrare efficacemente l’IA in ufficio e nei nostri flussi di lavoro quotidiani, dopo l’avvento di ChatGPT e Bard
Senior Cloud Architect Data & AI, Microsoft

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia