Benché i dettagli noti non siano molti, è già acceso il dibattito riguardo all’istituzione della «filiera formativa tecnologico-professionale» nel sistema dell’istruzione italiana. Per ora si tratta solo di un disegno di legge: ciò significa che (come è giusto) la futura normativa sarà il prodotto di un normale iter parlamentare.
riforma valditara
Scuola: “l’elite” dell’informatica nella nuova filiera formativa
L’informatica ha un’influenza straordinaria nella società e permea sempre più ogni singolo aspetto della vita. Un’influenza che, pur con modalità differenti, ha un’ampiezza paragonabile a quella che in altre epoche è stata svolta dalla religione istituzionalizzata. Ecco perché cambierà le regole del gioco
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia