Tutte le scuole effettuano la rilevazione dei bisogni formativi degli insegnanti, che spesso richiedono corsi di aggiornamento sulle metodologie innovative, richiesta diventata ancor più pressante a seguito dell’attuazione del Piano Scuola 4.0 che sta realizzando classi innovative e laboratori per le occupazioni del futuro negli Istituti italiani. In realtà le metodologie richieste non sono innovative di per sé, ma il loro effetto è potenziato dal digitale che riduce, quando non elimina, i vincoli del tempo e dello spazio, consentendo, ad esempio, di lavorare in gruppo anche a persone distanti.
scuola e digitale
Apprendimento cooperativo online: metodi e tecnologie per crescere insieme
Alla base delle metodologie innovative c’è la cooperazione per piccoli gruppi, che sostengono gli individui e creano interdipendenza positiva. Una panoramica sulle metodologie più efficaci e sul ruolo del digitale
Ambasciatrce eTwinning. Aggiornatrice-Formatrice.Traduttrice della Padagogy Wheel

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia