Se l’agire risente oggi della esponenziale influenza o dominanza delle tecnologie e delle forme di intelligenza che scaturiscono dall’esercizio di metodi di intelligenza artificiale applicati alla ormai massiva, multiforme e crescente realtà di dati, quale ruolo, quale specimen, quale spazio rimane nella esclusiva determinazione delle professionalità del diritto?
LO SCENARIO
Professioni del diritto, come cambiano con AI e digitale
Interessante approfondire come allo stato attuale stanno mutando le professionalità del diritto, alla luce dell’introduzione dirompente nel settore della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale: ecco la situazione
Ordinario di Scienza politica e riti della legalità nell'era digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia