L’importanza dell’export per le imprese artigiane è determinata da alcuni fattori. Da un lato, la caratteristica delle nostre imprese è di poter crescere grazie a una domanda estera, dunque “export led”. Dall’altro lato, la possibilità di modificare i mercati di riferimento e poter trovare in momenti anche difficili nuove imprese in Paesi meno esplorati in precedenza, rafforzando la capacità di reazione dell’impresa alle contingenze più locali o connesse ai mercati più tradizionali.
scenari
Export per le imprese artigiane: ecco come renderlo un successo
Crescono il turismo, la domanda internazionale del food, l’export dei settori della moda, legati al Made in Italy, spesso artigianali. Ecco come avviene l’internazionalizzazione delle imprese artigiane, anche grazie al digitale e all’AI
Segretario generale di Unione Artigiani e consigliere della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia