Negli ultimi mesi, con una sensibile accelerazione nelle scorse settimane e giorni, il tema dell’intelligenza artificiale (IA) sembra essere entrato con uno spazio mai ottenuto prima nell’agenda politica italiana (anche se come spesso accade nel nostro Paese con annesso un quasi inevitabile contorno di polemiche).
il commento
Intelligenza artificiale, cosa manca per una vera strategia italiana
Tante pedine sul tavolo. Un nuovo comitato tecnico e un fondo da 600 milioni di euro. Il sottosegretario Butti smuove le acque ma la distanza che ci separa da una strategia all’altezza di quanto fatto da altri Paesi è ancora molto grande. Ecco perché
presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com), autore di “L’economia di ChatGPT. Tra false paure e veri rischi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia