Da sempre l’innovazione è il motore trainante dell’evoluzione aziendale, una chiave indispensabile per restare competitivi in un mondo in costante mutamento. In questo scenario, l’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta rivoluzionando il panorama aziendale: un recente studio di McKinsey stima che la GenAI avrà un impatto economico notevole, con valutazioni tra 2.600 e 4.400 miliardi di dollari.
aziende e AI
Innovare prodotti e servizi con l’AI: esempi e vision per non sbagliare
Il potenziale economico dell’IA Generativa è enorme. Molte aziende la stanno già usando per sviluppare prodotti e servizi innovativi in vari settori dall’arredamento, alle aziende di moda, dai colossi dei beni di consumo ai pionieri del mondo finanziario. Ma ciò non vuol dire che la “human intelligence” possa essere messa da parte
Digital Innovation Strategy & Management
Senior consultant presso Methodos

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia