I dati emersi dall’indagine condotta dall’Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale gettano nuova luce sul rapporto tra le giovani generazioni e il mondo digitale: se da un lato emerge un diffuso ottimismo rispetto alle potenzialità dell’innovazione tecnologica, dall’altro permangono lacune formative che è necessario colmare per consentire ai ragazzi di affrontare in modo consapevole le sfide del futuro.
Cittadinanza Digitale
Formare i cittadini digitali di domani: l’educazione è la chiave
Un’indagine condotta dall’Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale evidenzia la necessità di un piano strutturato di educazione digitale per i giovani. L’obiettivo è garantire una navigazione sicura nel web, in un momento in cui l’uso dei social network e delle piattaforme digitali è sempre più diffuso e poco controllato dagli adulti
pedagogista del digitale, Coordinatore dei formatori e referente per l'Osservatorio Scientifico del Movimento Etico Digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia