Le tecnologie che consentono di modificare il modo in cui percepiamo e ci rapportiamo alla realtà portano l’interazione uomo-macchina ad un livello di complessità senza precedenti: si parla di realtà estesa, l’insieme di ogni forma di tecnologia di realtà virtuale, aumentata e mista, ovvero tutta la gamma possibile di interazioni tra e con gli ambienti digitali (Rauschnabel, 2022).
virtual reality
Mondi virtuali: cosa rende davvero immersiva l’esperienza degli utenti
La tecnologia ha permesso di creare ambienti virtuali sempre più coinvolgenti, tanto da mettere in discussione la percezione stessa della realtà. Il nostro corpo digitale si muove e interagisce in questi mondi, ricreando esperienze sensoriali molto realistiche. Come gli utenti vivono queste esperienze, l’importanza della co-esperienza e come superare l’effetto uncanny valley
Psicologa psicoterapeuta, esperta in psicologia digitale

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia