L’annuncio di Google del nuovo modello AI chiamato Gemini e che si propone direttamente in competizione con i modelli GPT di OpenAI ha nuovamente cambiato lo scenario degli strumenti disponibili e utilizzabili per integrare l’AI nei propri processi produttivi, siano essi individuali mediante sistemi come ChatGPT, Copilot, Bard, Duet, o Amazon Q, sia ricorrendo a programmazione e all’uso di API e librerie per arricchire i sistemi con funzionalità di intelligenza artificiale.
intelligenza artificiale
AI, orientarsi nella giungla dei modelli: come scegliere quello giusto
La scelta del modello di AI più adatto alle proprie esigenze può essere ardua. Non è solo questione di dimensioni o di capacità di processare diversi tipi di dati: è fondamentale considerare anche il contesto operativo in cui verrà implementata. Una panoramica per orientarsi labirinto della tecnologia con i vantaggi e le sfide di ciascun…
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia