I disaccordi sulla regolazione dei cosiddetti “foundation models” o, nella traduzione ufficiale italiana, i “modelli di base” hanno rischiato di far saltare la ratifica dell’AI Act, ossia il Regolamento dell’Unione Europea sull’Intelligenza Artificiale che ha catalizzato le risorse delle istituzioni europee negli ultimi due anni. Un primo accordo sul testo che dovrebbe essere definitivamente adottato parrebbe essere stato raggiunto (il testo ufficiale non è ancora noto) lo scorso 8 dicembre.
foundation model
Regolazione dei modelli di base: in ballo la tenuta dell’AI Act
È necessaria una normativa ad hoc per i “foundation models” nell’ambito dell’AI generativa? Mentre l’adozione del testo dell’AI Act sembrava essere a rischio a causa delle posizioni di Francia, Germania e Italia, il Parlamento Ue ha inserito i modelli di base nel quadro normativo. Restano però ancora molte domande aperte
dottoranda in Diritto Privato, Università degli Studi di Pavia
Assegnista di Ricerca e PhD in Diritto amministrativo e Droit Comparé

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia