Con le sue enormi potenzialità, l’intelligenza artificiale rappresenta, probabilmente, una delle maggiori sfide degli ultimi tempi, in particolare per i nostri dati personali. Una sfida che Unione Europea e Stati uniti stanno affrontando in maniera differente, la prima con un approccio centrato sull’umano (“human-centred”), i secondi con una maggiore attenzione al business.
scenari
IA, privacy a rischio? Come tutelarla, le strategie UE e USA
Mentre l’Ue procede verso la definizione della versione definitiva del testo dell’AI Act, anche oltreoceano si sta diffondendo una certa sensibilità in merito non solo alle opportunità rappresentate dall’Intelligenza Artificiale, ma anche verso i potenziali rischi che un abuso di queste tecnologie può comportare. Gli approcci ai problemi, però, restano distanti
Privacy Legal IT Consultant, P4I
Senior Partner di P4I e Senior Advisor presso l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection (MIP)
Privacy IT Legal Consultant at P4I

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia