Negli ultimi anni ci siamo concentrati soprattutto sul disallineamento tra domanda e offerta di lavoro cercando, senza riuscirci, di colmare il cosiddetto skill mismatch, la mancata corrispondenza tra le competenze dei candidati e quelle richieste dalle aziende. Ma c’è un altro scollamento che non è meno grave ed è strettamente collegato: è la distanza tra la nostra consapevolezza degli scenari in cui viviamo quotidianamente e le reali trasformazioni del paese, che avvengono in modo sempre più veloce e con impatti sociali meno prevedibili.
Intelligenza artificiale
IA e robotica: come l’Italia costruisce alleanze strategiche
In Italia, l’urgenza di colmare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro si affianca alla necessità di comprendere le trasformazioni digitali e robotiche. Serve perciò una sinergia tra educazione, industria e innovazione per un futuro inclusivo
direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale
personal chair in Technology Strategy all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia