Digital Transformation

AI in azienda: roadmap per l’eccellenza nella leadership



Indirizzo copiato

L’adozione dell’IA richiede una leadership trasformativa capace di guidare l’innovazione attraverso prontezza, improvvisazione e coinvolgimento. Il modello “CREATE” fornisce una struttura per sviluppare e diffondere l’innovazione, evidenziando l’importanza dei dati, delle migliori pratiche e della valutazione delle scelte per realizzare cambiamenti progressivi e coinvolgere i primi adottanti

Pubblicato il 23 feb 2024

Filippo Poletti

Autore di “Smart Leadership Canvas: come guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale con il cuore e il cervello”



Digital,Transformation,Concept.,Binary,Code.,Ai,(artificial,Intelligence).

L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è anzitutto una questione di leadership. Serve, infatti, la leadership trasformazionale, capace di trasformare l’impresa. Proviamo a vedere di che cosa si tratta, soffermandoci su quanto sta accadendo nelle professioni e su quello che ci dicono gli studi internazionali sui comportamenti organizzativi, per arrivare a esplorare il modello “CREATE” per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione da parte dei leader ai tempi delle reti neurali generative.

L’intelligenza artificiale è una rivoluzione trasformativa

L’intelligenza artificiale è una rivoluzione trasformativa: ridefinisce in profondità le professioni così come le organizzazioni guidate dai leader.

Trasforma, anzitutto, le professioni, facendo in modo che i lavoratori abbiano al loro fianco un “coach” o “assistente”. Prendiamo il caso dell’agricoltura di precisione che, grazie all’intelligenza artificiale è in grado di individuare quali centimetri di terreno vanno trattati e come.

Oppure, ancora, il caso della medicina: la fondazione IRCSS Mondino di Pavia ha dimostrato come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata nella tecnica diagnostica della risonanza magnetica per la diagnosi e il monitoraggio delle malattie rare neuromuscolari: in pochi secondi, fino a un massimo di dieci, è possibile ottenere informazioni accurate sulle proprietà dei tessuti patologici.

Come hanno chiarito i ricercatori Leonardo Barzaghi e Raffaella Fiamma Cabini, “la tecnica della “risonanza magnetica fingerprinting” consente di acquisire e calcolare in modo efficiente e più veloce, rispetto ai metodi tradizionali, mappe quantitative che rappresentano le proprietà dei tessuti. A differenza delle immagini convenzionali di risonanza magnetica, che forniscono informazioni principalmente sulla morfologia e sull’anatomia, queste immagini offrono misurazioni quantitative e replicabili dei parametri dei tessuti”.

Il vantaggio di questa tecnica consiste, appunto, nella riduzione dei tempi di analisi utilissima, oltre che per il paziente, anche per i conti delle strutture sanitarie, sia in termini di risparmio energetico per il funzionamento delle apparecchiature utilizzate che per la possibilità di prendersi cura di più persone.

La leadership trasformazionale

Nel nuovo contesto dell’“IAcene” o epoca dell’intelligenza artificiale sono necessarie, dunque, prestazioni particolarmente elevate. Vale anzitutto per i leader che devono guidare la rivoluzione in atto: in questo contesto l’approccio di leadership deve essere quello “trasformazionale”. Il leader, attraverso la sua capacità di identificare i cambiamenti necessari, deve riuscire a ispirare i collaboratori attraverso la proposta di valore condivisa, coinvolgendoli nella sua realizzazione. Come hanno spiegato Bernard Morris Bass e Ronald Riggio, la leadership “trasformazionale” si basa sulla collaborazione attiva di tutti i membri del team per raggiungere gli obiettivi prefissati.

I quattro principi della leadership trasformazionale

La leadership trasformazionale si basa su quattro principi. Il primo è la “considerazione individualizzata”: un leader deve possedere la capacità di rimanere focalizzato sulle aspirazioni dei membri del suo team. Questo significa che deve essere consapevole delle sfide, dei desideri e delle necessità di ciascun collaboratore. Il secondo principio è la “motivazione ispiratrice”: il leader deve avere la capacità di ispirare entusiasmo e interesse nei riguardi della sua proposta di valore.

Strettamente connessi con questo secondo principio risultano essere il terzo e il quarto, rispettivamente, la “stimolazione intellettuale” e l’“influenza idealizzata”. Nel caso della “stimolazione intellettuale” il leader presenta nuove sfide al team, stimolandone la curiosità e la voglia di crescere. Per quanto riguarda l’“influenza idealizzata”, infine, essa vede il leader diventare un punto di riferimento per creare fiducia nei “follower”, promuovendo un ambiente di lavoro basato sulla fiducia reciproca e sulla promozione dell’autonomia e della responsabilità personale.

Le tre doti del leader trasformazionale

Particolarmente interessante, sotto questo aspetto, è il lavoro di ricerca che ha iniziato a svolgere con diverse aziende italiane l’ITIR, l’Institute for Transformative Innovation Research, nato all’interno dell’università di Pavia pochi mesi fa e presieduto da Stefano Denicolai, professore ordinario di innovation management dello stesso ateneo: «L’intelligenza artificiale stimola i leader a trasformare loro stessi. In un mondo tanto incerto e veloce come quello attuale, serve investire in prontezza. Così come nella diversificazione del rischio finanziario, oggi occorre ampliare le occasioni di crescita e farsi trovare pronti rispetto a una serie di futuri plausibili alternativi», commenta il docente universitario. Accanto alla prontezza, «il leader trasformazionale deve sviluppare doti di improvvisazione, secondo un’accezione che evolve da “dilettantismo” a “capacità di agile esecuzione in contesti imprevisti”». Terza e ultima dote è la “capacità di engagement”: «Un’organizzazione moderna – conclude Denicolai – si trasforma solo se l’intera azienda si sente a bordo, nonché letteralmente eccitata dal poter avere un ruolo attivo nell’accelerare il futuro. Possiamo immaginare, sotto questo aspetto, l’intelligenza artificiale come un acceleratore straordinario delle organizzazioni e delle competenze dei leader».

Il modello “CREATE” per il leader dell’IA

A guidare operativamente il leader innovativo può venire in aiuto il modello “CREATE”, basato su diverse teorie, tra cui il modello di ricerca-azione, la teoria del percorso-obiettivo e la teoria dello scambio leader-membro. Questo modello fornisce una struttura efficace per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione in azienda, promuovendo il cambiamento progressivo.

I 5 step per applicare il modello “CREATE” nel contesto aziendale

Come spiega bene David Gliddon del college of business and management della Colorado Technical University, per portare avanti idee e progetti innovativi all’interno del gruppo:

  • il leader deve anzitutto “catturare i dati”: i dati quantitativi e qualitativi costituiscono un elemento centrale nell’ambito dell’innovazione, poiché le nuove idee si basano su una visione futura che viene creata a partire dalla valutazione chiara del passato e del presente.
  • In secondo luogo, il leader deve “esaminare le migliori pratiche”: tutto questo implica la valutazione attenta delle metodologie di successo implementate sia all’interno dell’organizzazione che nell’ambiente circostante.
  • In terzo luogo, deve “valutare le scelte”: il leader deve utilizzare le informazioni raccolte nelle fasi precedenti per valutare tutte le opzioni disponibili.
  • Il quarto passaggio consiste nell’applicare l’innovazione in un ambiente di prova per valutarne la fattibilità e garantire che soddisfi gli obiettivi prefissati.
  • In quinto luogo, il leader deve “allenare la squadra”: una volta che l’innovazione ha superato con successo la fase di prova e ha ottenuto l’approvazione, è infatti pronta per essere implementata su scala più ampia.
  • Ultimo passaggio consiste nello “stabilire la tendenza”: per avviare, comunicare e commercializzare l’innovazione al fine di diffonderla tra gli utenti, è necessario adottare un approccio strategico. Un elemento chiave è coinvolgere gli “early adopters” e gli “opinion leaders” fin dalle fasi iniziali dell’innovazione, affinché essi svolgano un ruolo fondamentale nel processo di diffusione, dando feedback e feedforward.

Sono questi i “binari” del leader trasformazionale ai tempi dell’intelligenza artificiale.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3