In questa era caratterizzata da tecnologie abilitanti e in particolare dall’intelligenza artificiale, il ruolo delle competenze e della formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte da queste potenti strumenti.
inapp
Formare i lavoratori all’IA: perché serve un approccio “umano-centrico”
L’Anno Europeo delle Competenze ha messo in luce l’importanza dell’istruzione e della formazione continua nell’era dell’IA, sottolineando la necessità di competenze trasversali e tecniche. Ue e INAPP hanno promosso un uso etico e umano-centrico dell’IA per preparare i cittadini alle sfide digitali e ambientali.
Ricercatrice INAPP

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia