La libertà di espressione e l’accesso all’informazione sono diritti fondamentali riconosciuti a livello globale. Ma nel contesto digitale, queste libertà sono continuamente messe alla prova. Da un lato, abbiamo la crescente tendenza di alcuni regimi autoritari di bloccare l’accesso a social media e servizi web, dall’altro, le interruzioni di internet che causano perdite economiche significative su scala mondiale.
autoritarismi
Quanto costa la censura internet all’economia globale e alla nostra libertà
L’accesso a internet è ritenuto ormai un diritto fondamentale e le sue interruzioni una minaccia alla stabilità globale. Il rapporto TOP10VPN esplora le ripercussioni economiche e sociali delle interruzioni di internet. Le perdite globali hanno superato i 4 miliardi nel 2020, ma il costo va oltre il monetario, influenzando le libertà digitali e il diritto all’informazione
Professore a contratto di Law of Developing Countries, Università Campus Bio-Medico Avvocato, Partner Studio Legale Pavia e Ansaldo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia