Un viaggio attraverso l’evoluzione dell‘intelligenza artificiale generale (AGI): dalle sue radici storiche, gli sviluppi tecnologici più recenti e le principali questioni etiche e di sicurezza. Attraverso una panoramica dei contributi di pionieri come Turing e delle innovazioni portate da entità come OpenAI, proviamo a riflettere sulle potenziali direzioni future dell’AGI e sull’importanza di affrontare proattivamente i rischi ad essa associati.
l’approfondimento
Agi (intelligenza artificiale generale): da dove arriva e dove va
L’intelligenza artificiale dalle idee di Turing fino ai recenti progressi in reti neurali e modelli generativi: il concetto di singolarità, il ruolo di OpenAI e le opinioni divergenti sulla sicurezza e l’etica. Una riflessione sul passato e sull’impatto futuro dell’AI generale (AGI) e sulla necessità di gestire i rischi associati
Università di Pisa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia