La disinformazione è diventata un potente strumento geopolitico nelle mani di chi vuole destabilizzare e manipolare le percezioni del pubblico a livello globale. Un caso emblematico è quello della Russosphere, un sistema di canali di comunicazione e organizzazioni apparentemente indipendenti che, secondo numerose analisi, sembrerebbe operare sotto l’influenza del Cremlino.
campagne ingannevoli
Russia nelle elezioni Usa: disinformazione come arma geopolitica
La disinformazione si è evoluta in un potente strumento geopolitico. Uno dei casi più emblematici è quello della Russosphere, che sembrerebbe operare sotto l’influenza del Cremlino. Attraverso campagne ingannevoli, questa rete ha mostrato come sia possibile alterare la realtà percepita e influenzare eventi cruciali come le elezioni americane
avvocato, Co.re.com. Calabria

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia