marketing

L’AI trasforma il product placement: i vantaggi per aziende, creator e brand



Indirizzo copiato

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il product placement, con tecniche innovative per inserire prodotti in contenuti multimediali in modo più naturale e integrato. Un’evoluzione che risponde ai cambiamenti nel consumo dei media e alle preferenze delle nuove generazioni, come la Gen Z e la Gen Alpha, che richiedono autenticità e sono meno recettive alla pubblicità…

Pubblicato il 5 mar 2024

Alessio Pecoraro

coordinatore PAsocial Emilia-Romagna, marketing & communication manager



Entro il 2033, l’Intelligenza Artificiale svolgerà metà dei lavori

Nell’ultimo periodo, l’intelligenza artificiale generativa ha letteralmente rivoluzionato il settore della produzione di contenuti multimediali. Un aspetto che ha avuto un impatto significativo nel mondo del marketing e, in un mercato pubblicitario saturo e nel mezzo di grandi cambiamenti, anche per quanto riguarda il product placement.

L’AI e i nuovi scenari del Product Placement

Il product placement, la forma di comunicazione in cui i prodotti di un brand vengono posizionati in modo apparentemente naturale in una struttura narrativa sia essa un film, una serie, un programma televisivo o un evento, sta entrando, quindi, in una nuova era.

Ormai siamo talmente abituati ad alcuni tipi di pubblicità “nascosta” all’interno dei film, il rapporto tra il product placement e i film di James Bond è un caso di studio tra i più citati (ma già nel cinema muto era solito filmare scene di fronte ai ristoranti che fornivano cibo per il cast e la troupe in cambio di un’inquadratura ben visibile della propria insegna nel film), nelle serie TV, tra i più riusciti quello in Friends, l’iconica serie americana, o sui social media attraverso recensioni, tag, unboxing (video in cui si spacchettano gli acquisti effettuati) che il product placement o embedded marketing non ha più successo come una volta tanto da spingere le aziende e i loro brand, ma anche i creator digitali, a esplorare nuove strade.

Il crescente successo dei servizi di streaming senza interruzioni pubblicitarie, la svolta dei social network che hanno recentemente lanciato abbonamenti per averli senza annunci pubblicitari, la perdita di appeal verso gli endorsement delle celebrities su un prodotto o un brand, il desiderio crescente di autenticità stanno contribuendo a rendere necessario l’aggiornamento delle tecniche e strategie di product placement.

Verso una Brand Integration più dinamica

I cambiamenti in atto hanno portato, già nell’ultimo periodo, all’avvento di un product placement più “integrato”, riconducibile alla strategia di Brand Integration. Il prodotto o meglio il brand in questo caso viene inserito all’interno di un contenuto preesistente, diventandone protagonista dinamico.

Così le caratteristiche principali di un particolare prodotto diventano parte integrante della narrativa, quindi del contenuto, senza interrompere la storia e quindi l’esperienza dello spettatore.

Un esempio? In Fast and Furious 9, la fortunata serie cinematografica d’azione, Jakob Toretto, il personaggio interpretato da John Cena, guida sia una Mustang del 2015, nella sua prima scena, che una Mustang del 1992 in un flashback della sua giovinezza. Questo crea un legame intrinseco tra la Ford Mustang e il personaggio di Jakob. Proprio come il Dodge Charger è collegato a Dom (il personaggio interpretato dall’attore Vin Diesel) o la Nissan Skyline è associata a Brian O’Conner  (interpretato dall’attore Paul Walker).

Così i prodotti, in questo caso le automobili dei marchi Ford (uno dei brand più presenti nel cinema), Dodge e Nissan, sono parte integrante della narrativa e non un “accessorio” utile solo a dare visibilità al brand.

L’importanza della Generazione Z nel mercato pubblicitario

Se la brand integration è già una realtà consolidata l’intelligenza artificiale generativa è pronta a ridare vigore, anche, al product placement classico, modellandolo – nei prossimi mesi – per permettere ai marketer ed ai pubblicitari di catturare l’attenzione soprattutto dei più giovani che sono i più inclini a saltare la pubblicità standard.

E ai marketer e al mondo della pubblicità in generale la generazione Z, i nati dal 1996 al 2010,  interessa. Infatti, la potenza economica della gen Z risulta quella in più rapida crescita, come illustra la Bank of America nel report “Ok Zoomer: Gen Z primer”.

Il reddito di questa generazione aumenterà di circa cinque volte entro il 2030 fino a raggiungere i 33 trilioni di dollari (pari a oltre 27,5 trilioni di euro al cambio di oggi), sfiorando il 27% del reddito globale e superando i Millennials l’anno successivo (2031).

Se guardiamo ai clienti di domani, la generazione alpha (i nati tra il 2010 e il 2020), che non hanno conosciuto il mondo senza smartphone e gadget tecnologici, sono parte – già oggi – di un mercato che in Italia vale 7 miliardi di euro.

Secondo la ricerca Doxa Junior il 41% dei bambini fra 8 e 11 anni si è fatto comprare/regalare prodotti di cui ha sentito parlare su YouTube, Instagram e/o TikTok.

Parliamo sia per la generazione Z che per quella Alpha di generazioni, quasi, costantemente online e che trascorrono o trascorreranno più di dieci ore al giorno attaccate al loro smartphone.

È a loro, soprattutto, che guarda il mondo della pubblicità sempre alla ricerca di nuovi modi per catturare l’attenzione, il bene primario nel mondo iperconnesso e in overload information, dei potenziali clienti.

Rembrand: un esempio di applicazione pratica di AI nel product placement

I dirigenti di Rembrand, la società focalizzata sull’utilizzo dell’IA nel video advertising con sede a Palo Alto, affermano che la loro tecnologia potrebbe trasformare l’intero settore del product placement.

La nuova tecnologia permette l’inserimento di versioni digitali e realistiche di prodotti all’interno di video su YouTube e TikTok senza alternarne il contenuto.

Omar Tawakol, CEO di Rembrand, ha detto di aver visto l’opportunità di utilizzare l’intelligenza artificiale per inserire prodotti virtuali nei video degli influencer e rendere l’acquisto di un prodotto ancora più facile e veloce.

Rembrand utilizza una forma di IA generativa che può prendere una scena esistente e capire come inserire un prodotto in essa. La capacità di inserimento di un prodotto e/o oggetto è uno dei valori aggiunti dell’azienda californiana. “Il prodotto deve sembrare esattamente identico a quello reale: le aziende non amano se a rimetterci è il loro brand”, ha spiegato Tawakol al New York Times.

Rembrand ha iniziato a usare la sua tecnologia con i podcast su YouTube perché tendenzialmente venivano registrati al chiuso, con telecamere fisse ed una scenografia semplice (una scrivania e un muro a fare da sfondo). Si è poi espanso su LinkedIn e TikTok; Instagram, invece, è la prossima sfida.

I vantaggi per creator e aziende

La tecnica sviluppata dall’azienda californiana potrebbe essere estremamente vantaggiosa, soprattutto, per i creator di intrattenimento che mettono l’accento sull’esecuzione, così come per i podcaster. Il podcasting è un segmento che spesso viene trascurato dalle aziende e dai brand quando si tratta di promuovere i propri prodotti o servizi. Tuttavia, il successo di alcuni podcast, capaci di raggiungere un alto numero di ascolti e views (nelle loro versioni video) potrebbe rappresentare un’opportunità preziosa per le aziende e i brand per raggiungere un pubblico nuovo e più ampio.

Per i creator si aprono nuove opportunità – sia creative che di guadagno – mentre per le aziende e i loro brand si tratta di un’occasione interessante per sponsorizzare i loro prodotti, anche in anteprima, senza inviarli fisicamente e in un modo più strategico.

Il product placement negli Stati Uniti, secondo la società di ricerca PQ Media, è un settore da quasi 23 miliardi di dollari e grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa potrebbe brillantemente superare le preoccupazioni per i consumatori che saltano gli spot pubblicitari o gli annunci prima dei video di YouTube ad esempio.

Prospettive future del product placement

Se per il provocatorio guru del marketing Seth Godin gli influencer sono il passato, l’intelligenza artificiale generativa sta aprendo, velocemente, una nuova era dove grazie a virtual influencer con l’ascesa dei generatori di intelligenza artificiale come Unstable Diffusion che produce oltre 500.000 immagini NSFW (non adatte ad un ampio pubblico) al giorno riflette una tendenza in crescita, e tecnologie come quella messe a punto da Rembrand possono rappresentare una nuova via per le aziende e i loro brand.

Da Palo Alto, quartier generale di Rembrand, fanno sapere che la società si aspetta, entro meno di un anno, di trasformarsi in una “piattaforma self-service” così da mettere a disposizione di qualsiasi creator, azienda e/o brand la propria tecnologia.

Un altro passo, secondo i media statunitensi, potrebbe essere l’integrazione di Rembrand in piattaforme come YouTube o su social media come TikTok e Instagram. Omar Tawakol, CEO dell’azienda californiana, ha detto di aver progettato e sviluppato la sua tecnologia per integrarla alle altre piattaforme.

La nuova era del product placement è appena stata inaugurata, ma, potrebbe durare a lungo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3