I dati sintetici, generati da algoritmi di intelligenza artificiale, replicano le caratteristiche dei dati reali senza ricondurli a individui specifici. Fondamentali in vari settori, come quello finanziario e sanitario, non solo mimano la realtà, ma la amplificano, aprendo le porte a scenari e a innovazioni che fino a qualche decennio fa erano totalmente inimmaginabili.
intelligenza artificiale
IA e dati sintetici: servono regole ad hoc per sbloccarne il potenziale
I dati sintetici soddisfano la necessità di ottenere set di dati adeguati ad alimentare gli algoritmi, numericamente e qualitativamente superiori ai reali, ma senza rischi di privacy. Un connubio perfetto? Potrebbe, ma serve una regolamentazione adeguata
avvocato, Studio Previti associazione professionale
praticante avvocato Studio Previti Associazione Professionale
avvocato, Studio Previti Associazione Professionale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia