Hanno fatto discutere i dati emersi da un recente report di Unioncamere sui risultati dei test sulla maturità digitale realizzati attraverso i Punti impresa digitale delle Camere di commercio secondo cui, nonostante negli ultimi anni si siano fatti passi da gigante, attualmente meno del 10% delle aziende italiane utilizza l’intelligenza artificiale. E anche se il 15% delle stesse si dice pronto a investire in questa direzione nei prossimi tre anni, dall’indagine emerge chiaramente che l’ostacolo principale è reperire lavoratori con le competenze necessarie per riuscire ad utilizzare questa tecnologia.
scenario
Competenze digitali, alle aziende serve un boost: cosa aspettarci da Transizione 5.0
I dati Unioncamere indicano che sebbene il 15% delle aziende si dica intenzionato a investire in AI nei prossimi tre anni, manca il personale competente per usare la tecnologia: uno spaccato che ben rappresenta la condizione attuale di molte PMI. Le misure di Transizione 5.0 su software e formazione possono aiutare
presidente di Assosoftware

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia