La costante evoluzione dei servizi digitali e lo spostamento sempre maggiore di risorse e dati su infrastrutture ICT, pone al giorno d’oggi un grande problema relativo alla sicurezza di come i dati vengono mantenuti, utilizzati e, al contempo, protetti. In materia di sicurezza delle informazioni sono tanti gli aspetti che devono essere considerati per garantire la sicurezza dei servizi e prodotti ICT. Di fondamentale importanza per la sicurezza delle informazioni è garantire le principali proprietà di sicurezza di un dato: confidenzialità, disponibilità e integrità.
Crittografia
Sicurezza delle informazioni: l’importanza delle sorgenti di entropia
La validità e l’efficacia delle sorgenti di entropia sono fondamentali per garantire l’affidabilità degli algoritmi crittografici e, di conseguenza, la sicurezza delle informazioni, basata sulle proprietà di confidenzialità, disponibilità, integrità, autenticità e non ripudio dei dati. Esaminiamo l’approccio adottato dall’istituto americano del NIST
Consulente atsec information security srl

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia