Il monitoraggio dei dipendenti in azienda può rappresentare un’utile strategia per massimizzare l’efficienza e ridurre i costi. Tuttavia, la questione si fa delicata quando si tratta di bilanciare la necessità del controllo con il rispetto della privacy del lavoratore. Le imprese si trovano quindi a dover mantenere l’equilibrio tra esigenze produttive e tutela dei diritti individuali.
privacy
Controllo dei dipendenti, una questione di equilibrio: Usa e Ue a confronto
Il monitoraggio dei dipendenti è diventato prassi comune nelle aziende. Il tema solleva non poche questioni etiche e legali. La tecnologia offre strumenti sempre più avanzati ma la privacy deve essere salvaguardata. Un confronto tra l’approccio Usa, molto liberal, e quello Ue e italiano, caratterizzato da una legislazione più rigida a protezione dei diritti
ESSE-CI Centro Studi
ESSE-CI Centro Studi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia