Nelle recenti settimane si sta discutendo molto – e molto si discuterà ancora – della cosiddetta mini-riforma del settore taxi e noleggio con conducente (NCC) cui sta lavorando il Governo su impulso del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Si tratta, in particolare, di misure che dovrebbero essere implementate mediante disposizioni di rango regolamentare, con tre diversi decreti del citato Ministero e un ulteriore decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (da qui, appunto, la “mini-riforma”).
Mobilità urbana
Taxi e NCC: perché la mini-riforma in arrivo crea più problemi che soluzioni
Il Governo si appresta a disciplinare i servizi taxi e NCC con un impatto su milioni di utenti in Italia e circa 40mila imprese nei settori del trasporto e del turismo. Ecco le novità e gli impatti sulla libertà di scelta degli utenti
Senior Associate, Hogan Lovells

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia