Con la crescente adozione dell’Intelligenza Artificiale in ambiti esposti al rischio di attacchi informatici, la cybersecurity è diventata una priorità cruciale. Anche l’AI Act, il regolamento dell’Unione europea per le applicazioni di IA, ne ha riconosciuto la rilevanza, ponendo dei requisiti ad hoc per le applicazioni ad alto rischio.
l’analisi
Proteggere l’intelligenza artificiale: i rischi cyber e come mitigarli
Minacce come il data poisoning e gli adversarial attacks sono un rischio per la sicurezza delle applicazioni di IA. Le istituzioni internazionali, come l’Ue con l’AI Act, e gli enti di standardizzazione come il NIST e l’ETSI, mostrano un impegno costante nel definire regolamenti e metodologie che guidino aziende e operatori del settore verso una gestione dei rischi più consapevole…
Senior Manager di Intellera Consulting
Associate Partner di Intellera Consulting
Partner di Intellera Consulting
Associate di Intellera Consulting
Associate di Intellera Consulting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia