Sembra una sorta di pendolo: in alcuni periodi si spendono somme straordinarie per dotare le scuole di strumenti tecnologici, aule immersive, collegamenti a schermi, molteplici e appesi alle pareti, connessioni un po’ traballanti… In altri momenti, invece tutto precipita in una sorta di damnatio della tecnologia, identificata come la rovina della scuola italiana.
l’esperienza
Smartphone: la scuola ha il dovere di educare i ragazzi a un uso “critico”
L’esperienza maturata dal Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano dimostra come la tecnologia possa essere efficacemente integrata nell’apprendimento, ma sottolinea anche l’importanza di regole chiare per l’utilizzo degli strumenti digitali in classe
giornalista pubblicista, già animatore digitale presso il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia