L’intelligenza artificiale (AI-Artificiale Intelligence) non è nata certo con ChatGPT. È un fatto noto, ma credo opportuno ricordarlo, che l’idea di AI nasce insieme con i primi calcolatori e che il test di Turing di cui spesso si parla, che “misura” l’intelligenza di un modello di AI a raffronto con l’umana, è stato presentato per la prima volta in un articolo del 1950 (“Computing machinery and intelligence”).
l’analisi di bertelè
IA generativa: rivoluzione o bolla? Ecco le tendenze per decifrarne il futuro
L’IA generativa, specie dopo il lancio di ChatGPT, sta generando notevoli aspettative, con un aumento di valore per le aziende coinvolte nel tech stack. Ma le implicazioni economiche sono incerte. Sfide come investimenti, privacy, e impatto ambientale emergono, mentre regolamentazione e geopolitica influenzano il suo futuro
professore emerito di Strategia e chairman degli Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia